
Una storia di Famiglia
Ogni estate, felici di accogliervi in casa nostra
E se fosse un’ avventura che mescola vecchie storie ?
Pescatori, poeti ispirati, amanti appassionati.
Mamma Teresa si affaccia alla finestra e grida:
“Tutti a tavola, ora basta giocare con le Parole, la cena è servita.”
X

Le persone
Maria, Teresa, Michele e Vincenzo
Il Camavitè è gestito dalla famiglia De Nittis, testimoni di un passato sempre presente, salvaguardia di tradizioni, portatori di memorie sane.
La cucina è tempo e memoria mentre immagini un futuro pieno di ricordi.

Il progetto
Non solo ristorante
Il viaggio nei sapori del Camavitè parte dal ristorante sulla scogliera tra Vieste e Peschici, dove al tramonto vengono serviti gli aperitivi.
Poco distante si trova la pizzeria tipica e il trabucco da dove arriva parte della materia prima alla base dei nostri piatti. La bottega enogastronomica in centro a Peschici e lo store online ti permettono di vivere quest’esperienza enogastronomica anche a casa tua.


Dicono di noi
Una storia giovane ma importante
Il ristorante del Camavitè è stato uno dei protagonisti della puntata della trasmissione 4 Ristoranti dedicata ai migliori ristoranti di pesce del Gargano.
Il Lounge Bar è stato inserito da Repubblica nella top ten dei posti dove bere in Puglia.
Parlano di noi anche il Magazine Sala e Cucina, il sito Apulian Touch e centinaia di ospiti che recensiscono i nostri servizi online


Il buono del territorio
Un ringraziamento va ai nostri fornitori per la costanza nel servizio e la serietà nella selezione dei prodotti che cuciniamo tutti i giorni:
per il pesce, i crostacei ed i frutti di mare; Il nostro peschereccio M/P Cobra, le pescherie Fratelli Troiano e pescheria Del Porto, entrambe di Vieste. L’azienda ittica Donataccio di Cagnano Varano e l’insostituibile Pescheria AgriPesca dei fratelli Mazzone a Peschici.
per la frutta, la verdura, le erbe ed i legumi, i formaggi ed i derivati il mercato orto-frutticolo di Peschici, piccola grande realtà di contadini locali.
.
Il pastificio Casa Prencipe di Monte Sant’Angelo.
Per i taralli e gli appetizer Panificio Fulgaro dell’inimitabile Pascal Barbato, di San Marco in Lamis.
Le orecchiette, i vari tipi di pane, i pomodori e l'olio e.v.o. sono esclusivamente di nostra produzione.

PRENOTA
Vivi un'esperienza unica
È possibile prenotare un tavolo esclusivamente online dal nostro sito.
Il numero +39 3487131883 é attivo dalle 9.30 alle 12.30 per qualsiasi esigenza o necessità.