top of page

Acquasala: omaggiamo il piatto della tradizione contadina dedicandole una sezione del menu


Inkiostro - Camavitè
Inkiostro - Camavitè

E’ uno dei piatti più antichi e green della tradizione pugliese: è l'Acquasale (o Acquasala).

Affonda le sue radici nella storia più remota della nostra cultura, una tradizione che oggi rappresenta un valoroso esempio di riuso gastronomico e gestione antispreco del pane raffermo. E’ esattamente da questo principio che nasce l’Acquasala. I contadini locali infatti, hanno inventato questo piatto per riutilizzare i pezzi di pane raffermo (quindi inutilizzabile in altro modo) che, ammorbidito con un intingolo a base di acqua, sale, pomodori, cipolle, olio e origano, tornava non solo di facile consumo ma anche squisito al palato e saziante.

Acquasala di mare - Camavitè
Acquasala di mare - Camavitè

Abbiamo intitolato una sezione del nostro menù ACQUASALERIA per omaggiare questa tradizione votata al non spreco e all’ingegno contadino, lo abbiamo definito Cibo sacro, gusto divino perché crediamo che, quando si parla di vera cultura arcaica locale, lo si debba fare con il massimo rispetto. E’ proprio partendo da questo che abbiamo voluto non solo rivisitare l’iconico piatto della tradizione ma aggiungere due proposte accomunate da un unico filo conduttore: la semplicità (e imprescindibilità) del pane, ciò da cui tutto nasce. L’ACQUASALERIA del Camavitè è un tributo alla cultura gastronomica schietta e semplice del territorio con l’aggiunta del nostro tocco di creatività che ci piace conferire a ogni proposta.

Cosa troverai nella nostra proposta di ACQUASALERIA?

Pancotto in acqua - Camavitè
Pancotto in acqua - Camavitè

Non può mancare la nostra Acquasala di mare con pane all'acqua di pomodoro, battuto di gamberi bianchi, arancia del Gargano e ravanelli marinati.


Un’altra proposta a tema è il Pancotto in acqua con cozze aperte a fiamma viva servite su pancotto alle cime di rape e pomodorino giallo.


Ultimo, ma solo in questo elenco, è Inkiostro conpane al nero di seppia, maionese di pomodoro, burrata liquida, origano e ostriche in purezza.



Concediti l’esperienza Camavitè, scopri la nuova Gift Card e immergiti in un viaggio nei sapori autentici del Gargano oppure prenota subito la tua esperienza, direttamente online.







bottom of page