Le code in autostrada.
Le spiagge affollate.
I ristoranti pieni di gente in cui devi mangiare in 17 minuti netti perché poi arriva l’altro tavolo.
Le temperature tropicali con tasso di umidità al 99%.
I parcheggi a 15€ all’ora.
Viaggiare ad agosto è proprio bello, non credi?
Ah, no?
Certo che no. È un incubo a occhi aperti. Una punizione.
Scherzi a parte, se hai la possibilità di andare in ferie quando vuoi, lascia perdere il turismo di massa e le settimane centrali di agosto, e prova a posticipare il meritato momento di stop. Scoprirai un nuovo (e più sostenibile) modo di viaggiare!
Nuovo perché probabilmente ti commuoverai quando vedrai la spiaggia di Peschici libera. Più Sostenibile perché stai viaggiando lontano dall’alta stagione, limitando il tuo impatto sul territorio.
I primi due buoni motivi per venire a trovarci sul Gargano a settembre te li abbiamo già detti, adesso è arrivato il momento di scoprire gli altri sei!
(Altri) 6 buoni motivi per visitare il Gargano a settembre
Il Gargano, che ai nostalgici piace chiamare “lo sperone” d’Italia, è quel lembo di terra che apre le danze al profondo sud.
Siamo sul Mar Adriatico, subito sotto l’Abruzzo, e pur rispettando al 100% le classiche atmosfere e caratteristiche dei paesaggi pugliesi, questa piccola perla italiana è molto diversa dalle cugine Valle d’Itria e Salento.
Qui regnano sovrani boschi e pinete, scogliere calcaree, grotte marine segrete e spiagge sabbiose lunghissime. Insomma, un paradiso terrestre!
E allora scopriamo perché settembre è il mese perfetto per visitare il Gargano.
CLIMA AL TOP Dimentica le caldissime giornate d’agosto e regalati una vacanza con temperature piacevoli e clima mite. Le giornate sono ancora belle lunghe quindi hai tutto il tempo per goderti le tue ferie senza pensieri.
SPIAGGE PARADISIACHE Immagina di trascorrere una giornata su una spiaggia semi deserta con mare cristallino, senza bambini che urlano o nonne che all’ora di pranzo aprono le parmigiane e le paste al forno. Beh, ad agosto è un sogno, a settembre è realtà.

SPORT D’ACQUA IN LIBERTÀ Sai che il Gargano è un vero e proprio tempio per gli amanti degli sport d'acqua? Qui puoi praticare attività come il windsurf, il kitesurf, il kayak e il diving. Certo, ad agosto, con tutta quella gente, è un po’ difficile volare sulle onde in tranquillità. A settembre, invece, hai tutto il mare per te… Pensa che coincidenza!

IL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO COME NON L’HAI MAI VISTO
Ok le spiagge e gli sport acquatici, ma non puoi venire sullo sperone d’Italia senza visitare il resto del Parco Nazionale del Gargano. Perditi nella Foresta Umbra tra pini e querce, nuota nelle grotte marine circondate da bianche scogliere nascoste, lasciati incantare dalla bellezza delle Isole Tremiti… Insomma, fai rosicare i colleghi ogni volta che si troveranno le tue foto su Facebook!
CIBO CIBO CIBO
Settembre è il mese ideale per gustare tutti i piatti della tradizione senza impazzire per cercare un tavolo libero. Orecchiette, pomodori, crudi di pesce, fave e cicoria, cime di rape, brasciole… Inizia ad avvisare il dietologo, perché non vi vedrete prima di novembre!
EVENTI E FESTIVAL
Non pensare che settembre sia solo relax, perché il Gargano in questo periodo è pieno di feste patronali imperdibili! L’8 settembre è la Festa di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo, il 15 settembre è la Festa Patronale della Madonna della luce a Mattinata, il 29 Settembre si celebra la Festa Patronale di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo. Prendi l’agenda e segna le date… Alla faccia del periodo tranquillo!
Vuoi organizzare una vacanza sul Gargano ma non sai da dove cominciare? Scopri le Dimore del Camavitè e Casa Camavitè e inizia il tuo viaggio partendo dalla nostra amata Peschici!
